
Il rispetto per l’ambiente, la sostenibilità e l’ecologia sono alla base del pensiero che ha portato alla nascita del Foionco. L’azienda agricola ha ottenuto sin da subito la certificazione biologica per tutti i suoi prodotti, prevalentemente olio extra vergine di oliva e cereali. Nel 2016 sono stati piantati 1000 ulivi biologici, che sono andati ad aggiungersi a quelli già presenti nel podere. La nostra azienda segue il principio della rotazione per quanto attiene i seminativi, utile alla rigenerazione del terreno e nel rispetto dei tempi di recupero del campo. Per la lavorazione della terra non viene effettuata l’aratura per conservare la naturale stratificazione del suolo, fondamentale per la biodiversità.
Le nuove strutture del podere, prima non esistenti, sono state realizzate in legno secondo i canoni bioedilizia in Classe energetica A++++, e anche il recupero della vecchia casa padronale è stato portato avanti in ottica green. Per i pavimenti e i rivestimenti sono stati utilizzati materiali in gres antibatterico certificato. La piscina, a bassissimo consumo energetico, con impianto di microfiltrazione di nuova generazione, permette un uso minimo di cloro ed altre sostanze chimiche. Il giardino, disegnato da un esperto architetto paesaggista, è composto da piante e fiori mediterranei che richiedono un basso impiego di acqua anche nella stagione calda.
Il Foionco utilizza energia rinnovabile con pannelli fotovoltaici che sfruttano la generosità del sole, prodotta dai due impianti aziendali per complessivi 36kw di potenza.
In quest’ottica viene gestita anche la struttura ricettiva, con somministrazione di prodotti alimentari biologici o sostenibili e locali, ed evitando gli sprechi. Massima attenzione inoltre per la raccolta differenziata e l’uso di sostanze inquinanti per l’igiene e la pulizia.
Il Foionco Ambiente Ecologia Sostenibilità